- Scritto da Redazione
- Giovedì, 08 Novembre 2018 12:11
Assegnati i Premi Unpli Basilicata 2018. La commissione, presieduta dal direttore musicale nazionale Unpli Maestro Pasquale Menchise e coordinata dal presidente delle Pro Loco Unpli Basilicata Rocco Franciosa, si è riunita al museo Divina Bantia di Banzi (Potenza) – premio Unpli Basilicata come miglior complesso storico monumentale 2016 - alla presenza del sindaco di Banzi Nicola Vertone e del presidente della Pro Loco “Amici di Ursone” di Banzi Giulio Carcuro.
- Scritto da Antonella Sabia
- Mercoledì, 07 Novembre 2018 18:05
Grande partecipazione e interesse, sabato mattina, per il primo convegno organizzato dall’Associazione di Genitori e di Giovani Diabeti della Basilicata, a Pignola presso l’Hotel “Fattoria sotto il cielo”. Una platea attenta di genitori, ha seguito in apertura dei lavori, gli interventi dei rappresentati istituzionali, che per la prima volta si sono confrontati con l’Associazione in materia di diabete di Tipo 1, comunemente definito “diabete giovanile” in quanto colpisce principalmente bambini in età infantile, adolescenti e giovani adulti. Una patologia cronica, autoimmune, molto spesso sconosciuta e poco trattata, che invece necessita di tante attenzioni da parte di chi amministra la regione.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 07 Novembre 2018 15:50
Riceviamo e pubblichiamo una nota della Venum 3.0 di Potenza
- Scritto da Redazione
- Martedì, 06 Novembre 2018 16:23
La telecamera, quella analogica o –più recentemente- quella web, era il suo grande amore. Saverio Lorusso, 61 anni, teleoperatore potentino molto conosciuto e amato in città, è venuto improvvisamente a mancare nella notte di ieri.
- Scritto da Redazione
- Lunedì, 05 Novembre 2018 18:24
“I lavoratori della società Venum 3.0 Srl, web agency operante nel settore della comunicazione digitale, a far data da oggi sospendono le attività lavorative e proclamano lo sciopero a tempo indeterminato.
- Scritto da Antonella Sabia
- Sabato, 03 Novembre 2018 10:03
Siamo tornati nel rione Santa Croce, e con Raffaele Lotito, proprietario del negozio dedicato alle “Belle arti e Modellismo” abbiamo parlato, come al solito, delle questioni che interessano il rione e i suoi abitanti: tasse, differenziata, e in particolare dello street control, che ancora una volta sembra essere –nelle parole degli esercenti intervistati finora- uno dei fattori che incide in maniera negativa sull’andamento delle attività.
- Scritto da Antonio Nicastro
- Sabato, 03 Novembre 2018 10:02
Potenza è città di servizi, per cui negli ospedali, musei, chiese, uffici statali e locali ci vengono persone da tutta le regione: ma la città è in grado di indicare la giusta via per raggiungere tutti questi luoghi? E’ sufficiente la segnaletica stradale di indicazione, prevista dal Codice della strada? Neanche per sogno.
- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 03 Novembre 2018 10:00
Via Bramante è ritornata ad essere una strada che sembra un percorso di guerra con buche larghe oltre un metro.
- Scritto da Walter De Stradis
- Sabato, 03 Novembre 2018 09:04
POTENZA, 30 OTTOBRE, è il suo onomastico: 43 anni, il sacerdote potentino Gerardo Lasalvia è Bibliotecario della Diocesi di Potenza, proto-notaio del Tribunale Ecclesiastico, parroco di Scalera (frazione di Filiano, Pz), normalmente “di stanza” alla chiesa di San Rocco nel capoluogo. E’ anche socio della Deputazione di Storia Patria, docente di Storia della Chiesa, di Letteratura Moderna e di Cristologia all’Istituto di Scienze Religiose del seminario di Potenza. Ha insegnato a La Sapienza di Roma e a Philadelphia negli Usa. A Potenza si occupa anche della conversione degli adulti non cattolici stranieri (di lingua francese, inglese e araba).
- Scritto da Antonella Sabia
- Venerdì, 02 Novembre 2018 11:50
Si terrà domani, presso l'Hotel “Fattoria Sotto il cielo” a Pignola, con inizio fissato alle ore 09:00 (accoglienza e registrazione partecipanti alle 08:30) il primo convegno organizzato dalla neonata Associazione di Genitori e di Giovani Diabetici della Basilicata. Il tema su cui verterà questo primo appuntamento riguarda le “Agevolazioni economiche/lavorative per i soggetti affetti da diabete di tipo 1”.