ATELIERsposa

Raccontare le storie umane e sociali che si celano dietro le tante serrande alzate, specialmente a distanza di anni e anni di duro lavoro e profondo sacrificio, è la mission principale della nostra rubrica “Volti e voci della città”.

Leggi tutto...

teatro duni 3

L’annosa e infinita questione sul recupero o la vendita al Comune del teatro Duni di Matera si avvia finalmente verso la chiusura. Con una sconfitta per la città che perde la possibilità di poter utilizzare il teatro per ospitare gli eventi di Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019.

Leggi tutto...

PipponziLAGONEGRO

Si terrà giovedì 22 Novembre a Lagonegro presso l’Hotel “Midi, il Corso di alta formazione in Diritto Antidiscriminatorio.

Leggi tutto...

vinylica2018

Dieci giorni di eventi e tante location differenti. È tutto pronto per l’edizione 2018 di Vinilyca, organizzata da SonoricaMente, Associazione Culturale e Musicale.

Leggi tutto...

organiTRAPIANTO

È stato eseguito la scorsa notte un prelievo multi organo su una paziente lucana di 49 anni, deceduta per emorragia cerebrale.

Leggi tutto...

FB_IMG_1542112816935.jpg

 

 

«I reiterati attacchi ai giornali e ai giornalisti, con insulti e minacce – di cui si sono resi artefici, anche nelle ultime ore, il vicepresidente del consiglio Luigi Di Maio e il dirigente del M5S Alessandro Di Battista– non possono essere minimizzati come meri esempi di politica gridata e maleducata o declassati a scomposto assalto a una categoria di professionisti, ma rappresentano un’autentica aggressione all’autonomia e alla libertà di stampa, oltre che ai baluardi costituzionali sui quali si fonda la democrazia nel nostro paese. Costituiscono, in particolare, una ferita inferta all’Articolo 21 della Costituzione, al dovere di informare e al diritto di ogni cittadino a essere informato».

E’ quanto si legge in una nota congiunta del Consiglio Regionale dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Leggi tutto...

 

 

IMG-20181110-WA00081.jpg

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne,
che ricorre il 25 Novembre, la Commissione regionale per le pari
opportunità e la Consigliera regionale di Parità hanno deliberato di lanciare
la Campagna "comune Intento, Comune attento" per porre la più ampia
attenzione della società lucana al fenomeno di stringente attualità e
drammaticità.

La campagna sarà presentata ufficialmente nel corso della Conferenza stampa

del 20.11.18, presso la sala A del Consiglio regionale.

Leggi tutto...

polverematera

Protestano i residenti di contrada Quartarella, il quartiere cresciuto negli ultimi anni con la lottizzazione Quadrifoglio.

Leggi tutto...

deterioramento

Abbiamo voluto fare il punto della situazione di strade, piazze e marciapiedi, trascurando le strade carrabili, a cominciare dalla piazza e dalla più importante strada cittadina

Leggi tutto...

verderuoloMERCATO

Sono le ore 9 di un mercoledì mattina qualunque. Siamo andati a fare due passi a rione Verderuolo, dove da anni, ogni mercoledì e venerdì si tiene uno dei tanti mercati rionali della città. Sono passati all’incirca due mesi da quando sono state istituite le rotonde che hanno riportato Via Milano e Viale Firenze a doppio senso di marcia, e abbiamo chiesto ad alcuni ambulanti quali cambiamenti e che situazione vivono con il nuovo sistema di viabilità.

Leggi tutto...

pg_01_03_05_25.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com