- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 01 Dicembre 2018 10:02
A Matera, nella Capitale Europea della Cultura, si sbagliano le traduzioni nei cartelli stradali. Sembra un paradosso ma è così.
- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 01 Dicembre 2018 10:00
Due ragazzi su una moto perdono il controllo del mezzo a causa di un tombino sprofondato e finiscono contro un palo. E’ successo venerdì scorso a Matera in via Cererie.
- Scritto da Redazione
- Giovedì, 29 Novembre 2018 12:35
Lunedì 3 dicembre, presso la Sala Verrastro della Giunta regionale di Basilicata, con inizio alle ore 10:30, sarà presentato il progetto di Screening regionale della Retinopatia diabetica.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 28 Novembre 2018 10:13
Si terrà martedì 04 dicembre alle ore 15.30, il Seminario di studi "IL LINGUAGGIO (DE)GENERE: LE PAROLE TRA AZIONI E TUTELE PER LA PARITA'" , a Potenza presso la Sala B del Palazzo del Consiglio Regionale.
- Scritto da Redazione
- Lunedì, 26 Novembre 2018 10:32
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO una nota inviata dalla Trotta Bus–
“Con questa nota stampa, ci teniamo a fornire all’opinione pubblica e ai cittadini una versione dettagliata sulle ultime vicende che hanno riguardato la nostra azienda. Innanzitutto, è nostro dovere precisare che l’attività che svolgiamo a Potenza è in forza di un contratto di servizio che deriva da una regolare aggiudicazione di una gara di appalto pubblica. A partire dal nostro primo giorno di lavoro nella città, siamo stati vittime di numerosi attacchi sferrati da alcune Organizzazioni Sindacali e da esponenti politici locali che, forse per qualche scopo personale, hanno ritenuto opportuno diffamarci con congetture false e totalmente artefatte. Per quanto riguarda la nostra officina, gli agenti della Polizia locale hanno ispezionato i nostri uffici, verificando con documentazioni alla mano la regolarità delle nostre strutture, anche riguardo alla gestione dei rifiuti e lo scarico delle acque, tutto era completamente in linea con le normative a tutela dell’ambiente dei luoghi e delle condizioni di lavoro. L’unica “presunta” irregolarità era la mancata iscrizione presso il Registro Imprese della C.C.I.A.A., anche se nel nostro caso l’attività di manutenzione è svolta esclusivamente all’interno della nostra officina e non costituisce attività economica rivolta a clienti esterni. A fronte del sequestro avvenuto per questo motivo, siamo stati letteralmente costretti ad iscrivere l’officina interna come se fosse un’attività commerciale rivolta a terzi, lo abbiamo fatto per una questione di principio anche se nessun altra azienda di trasporto passeggeri della Basilicata che fa manutenzione meccanica è ad oggi registrata presso il medesimo ente. Continueremo a lavorare per il bene della città e dei cittadini, come abbiamo sempre fatto, per portare a Potenza una nuova visione di trasporto pubblico, con nuovi progetti e nuove idee di sviluppo. Chiediamo quindi rispetto per la nostra azienda e annunciamo che siamo pronti a difenderci nelle opportuni sede e a difenderci sia per mezzo stampa, sia a livello legale qualora venissero diffuse nuovamente falsità di questo genere”.
- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 24 Novembre 2018 10:01
Uno spazio moderno e di grande pregio architettonico in degrado, nel pieno centro di Matera.
- Scritto da Redazione
- Sabato, 24 Novembre 2018 10:00
La 64a edizione della Guida Michelin Italia ha portato bene alla Basilicata, che si è aggiudicata due stelle. La prima per Antonino Lombardo, chef di Matera, la seconda per il 48enne potentino Giuseppe Misuriello, premiato per la “Locanda Severino” a Caggiano, che gestisce da aprile. Misuriello però, è anche il proprietario (nonché lo chef) dell’Antica Osteria Marconi, a Potenza. Lo abbiamo incontrato lì, affrontando anche i temi “caldi” della zona.
- Scritto da Virginia Cortese
- Giovedì, 22 Novembre 2018 12:57
È stato illustrato questa mattina il dossier relativo al 2018 dell'attività dell'Associazione Telefono Donna - Centro Antiviolenza "Telefono Donna” e Casa Rifugio “Casa delle Donne Ester Scardaccione”.
- Scritto da Redazione
- Martedì, 20 Novembre 2018 17:06
“Comune intento, Comune attento” è il nome della campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne lanciata dalla presidente della Commissione regionale per le pari opportunità, Angela Blasi, e dalla Consigliera di parità, Ivana Enrica Pipponzi.
- Scritto da Antonio Nicastro
- Sabato, 17 Novembre 2018 10:01
Si sono conclusi alcuni mesi fa i lavori di riqualificazione nell’area adiacente la Stazione Centrale: oltre alla realizzazione della nuova piazza è stato allargato il tratto finale di viale Marconi che conduce proprio all’ingresso dello scalo ferroviario, rifatti i marciapiedi e realizzato un parcheggio a pagamento quasi sotto le arcate del ponte Musmeci.