- Scritto da Redazione
- Martedì, 29 Gennaio 2019 09:42
FERRARA - Si terrà martedì 5 febbraio a partire dalle 21 il “Percussion Night” presso il centro sociale La Resistenza. Evento promosso dal movimento artistico culturale EthnoPunk, agenzia lucana di Danilo Vignola e Giò Didonna.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 02 Gennaio 2019 18:05
Genzano di Lucania- si terrà venerdì 4 gennaio a partire dalle ore 22:30 il concerto per chitarra di Carmine Manzi ed Anna Mancini, si prospetta un evento unico nel suo genere e di alta qualità performativa. Dopo il successo ottenuto nella prima edizione, a proporre e promuovere il concerto è il Matisse disco club di contrada Viscigliola a Genzano di Lucania.
- Scritto da Redazione
- Venerdì, 14 Dicembre 2018 11:17
Le origini lucane del cantautore italo-francese Georges Brassens e precisamente della madre di quest’ultimo Elvira D’Agrosa, hanno rappresentato il principale motivo per il quale l’Amministrazione Comunale ha voluto chiamare “Borgo della Musica” il centro di ospitalità diffusa recentemente inaugurato nel Comune valligiano. A Georges Brassens, inoltre, sono stati dedicati una Piazza del centro storico (ex piazza seminario) e un vicolo del rione Casale.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 12 Dicembre 2018 13:16
Protagonista principale di “Tried to kill the blues” è l’amore per la musica che, nel suo concetto femminile, diventa madre, amante e compagna di vita.
- Scritto da Virginia Cortese
- Mercoledì, 12 Dicembre 2018 11:46
“Conversazioni pedagogiche” - Su valori, saperi, prassi della scuola italiana nell’Italia repubblicana” (Editrice UniversoSud – 2018), il nuovo progetto editoriale di Nicola Pascale e di Gianfranco Blasi, è stato dato da qualche giorno alle stampe; l’introduzione è a cura del prof. Emilio Lastrucci, docente di Pedagogia Sociale e Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento Formazione Primaria dell’Università degli Studi di Basilicata.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 28 Novembre 2018 10:18
Dopo il successo di due anni fa con il primo libro pubblicato insieme a Mattia Fontana “Il Parma di Scala. La cronaca di un sogno”, giunge al termine anche il secondo lavoro di Guglielmo Trupo.
- Scritto da Redazione
- Martedì, 27 Novembre 2018 12:18
Musica dal vivo e d’autore, generi musicali differenti, danza, magia, giovani emergenti e special guest (su tutti Valerio Liboni) simboli della canzone italiana: sono questi gli ingredienti che hanno determinato il successo della 18esima edizione del Festival di Potenza che si è svolto sabato scorso nell’Auditorium del Conservatorio di Musica.
- Scritto da Redazione
- Lunedì, 26 Novembre 2018 13:02
Il 2019 è alle porte e Matera e la Basilicata non possono tradire le aspettative. Per valorizzare quanto di meglio può offrire il territorio, dai circuiti culturali alla ristorazione, dai produttori vitivinicoli ai parchi tematici, ci sono servizi e strumenti che rappresentano un valore aggiunto per le strutture ricettive e non solo. InTour, Innovative Tourism, il giro d'Italia dedicato al turismo, fa tappa in Basilicata.
- Scritto da Redazione
- Lunedì, 05 Novembre 2018 18:06
INGHILTERRA- l'Isola di Wight, contea d’Inghilterra che si trova nella Manica a sud di Southampton, la più celebre di tutte per i suoi festival rock, che dal 1968 per tre anni di fila ha ospitato i della musica occidentale come Bob Dylan, gli Who, I Doors di Jim Morrison, Miles Davis, Leonard Cohen e tanti altri, ospita, a partire da venerdì 9 novembre le più grandi star dell’ukulele nel mondo. Danilo Vignola sarà l’ospite più atteso che lo vedrà impegnato per una tre giorni di festival fra concerti e “advanced” workshop, in cui terrà lezioni sul suo personalissimo stile ai professionisti ed ai maestri di ukulele che si sono iscritti provenienti da varie parti d’ Europa.
- Scritto da Virginia Cortese
- Mercoledì, 31 Ottobre 2018 10:58
Si è tenuta lo scorso lunedì presso il Museo Archeologico Nazionale Adamesteanu nel Palazzo Loffredo di Potenza, la presentazione del libro di Ileana Speziale “Sedotta e Sclerata” (Bordeaux Edizioni).