parcoBASENTO

E’ passato un mese da quando il Parco Fluviale del Basento è stato riaperto in tutta la sua interezza -compreso il nuovo ponte che collega le due sponde del fiume- e i potentini hanno gradito molto questa nuova area di svago, se è vero che i 2.300 metri di percorso sono frequentati da centinaia di persone.

Leggi tutto...

povertaPADRE

POTENZA - C. G. è un papà separato. Ha tre figli, due dal precedente matrimonio, uno con l’attuale compagna. Ha lo sguardo limpido e tiene a raccontarci quanto sia stato difficile per un uomo nella sua condizione familiare, doversi fare garante del mantenimento di due famiglie.

Leggi tutto...

pranzoFIERRO

Nato cinque anni fa, We Love Potenza «è un Movimento d’ impegno civico “apartitico” sorto per recuperare e salvaguardare l’identità di Potenza» (cit: sito ufficiale). Suo presidente e fondatore è il dinamico Enzo Fierro: 48 anni, testa lucida, occhialini “transition” e cadenza simpaticamente... “fi errana”. Con lui abbiamo parlato, per l’appunto, d’identità.

Leggi tutto...

MACCHIAROMANAvoci

Nato agli inizi degli anni ‘80 del secolo scorso il quartiere di Macchia Romana è oggi il rione più popolato di Potenza. Qui, dal 1996, c’è l’attività di Arcangelo De Stefano, informatico stimatissimo.

Leggi tutto...

avvPINTO

Un confronto a più voci su temi assai importanti per il presente e il futuro della Basilicata, regione tra le più ricche d’Europa, con un altissimo tasso di disoccupazione e un reddito pro capite tra i più bassi d’Italia.

Leggi tutto...

dott Aieta con poster

L’Irccs Crob aderisce alla campagna di comunicazione nazionale promossa dall’Unione Nazionale Medico Scientifica di Informazione in collaborazione con il Collegio Italiano Primari Oncologi Medici Ospedalieri “Salute in Internet: 10 regole per navigare in sicurezza”.

Leggi tutto...

medici gratuiti

Check up medici gratuiti per vista, udito, funzioni cardiache e concentrazione di monossido di carbonio nei polmoni, oltre a test psicologici per valutare la predisposizione verso malattie neurodegenerative. Il tutto in tempi rapidi e con l’ausilio di tecnologie innovative, per avere una consulenza offerta da medici specialisti che analizzano lo stato di salute e danno indicazioni per uno stile di vita sano.

Leggi tutto...

PROLOCOlocandina

Dal 1994 il Comitato Pro Loco UNPLI Basilicata celebra la Giornata Regionale delle Pro Loco. Lo scopo è quello di portare le associazioni Pro Loco a contatto con i cittadini e le istituzioni per un proficuo confronto su argomenti di crescita culturale, sociale, turistica e ambientale.

Leggi tutto...

bus TROTTA

Dal 18 giugno al 9 settembre sarà in vigore l'orario estivo per quanto riguarda il servizio di trasporto urbano su gomma.

Leggi tutto...

Maschera di Sarachella

Il Consiglio comunale ha approvato la delibera che chiude con esito positivo il riconoscimento di Sarachella come maschera della città di Potenza, dopo che anche la commissione competente si era espressa all'unanimità a favore.

Leggi tutto...

pg_01_03_05_25.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com