de_stradis_e_altobello.jpg

 

 

Clikka sulla foto e guarda il video andato in onda su LUCANIA TV

di Walter De Stradis

 

Racconta di aver fondato con alcuni altri una “Corrente dei romantici” all’interno del Pc, e poi nel Pds, nei Ds e infine nel Pd.

Sessantatrè anni, già assessore regionale e Presidente della Provincia di Potenza, da sette anni è sindaco del suo paese, Lavello.

Leggi tutto...

anthony_clementi.jpg

 

 

di Antonella Sabia

 

Donare il sangue è una scelta di responsabilità, un atto di civiltà. Utile, talvolta indispensabile per salvare vite. Tra dubbi e paure, in questi mesi di pandemia, l'attività dell'AVIS non si è mai fermata, anzi è stata occasione per tessere una fitta rete di connessioni. Ce lo ha raccontato Anthony Clementi, presidente AVIS Potenza.

Leggi tutto...

foto_2.jpg

 

di Antonella Sabia

 

Sono trascorsi 40 anni dal disastroso terremoto del 23 novembre, eppure a Bucaletto sembra che il tempo si sia fermato. Sulla Cittadella sorta post sisma nella periferia di Potenza, per troppo tempo simbolo di abbandono e degrado, anche i media nazionali hanno più volte acceso i riflettori. Ne abbiamo parlato con Rocco Quaratino, presidente dell'Associazione “Città bella”.

Leggi tutto...

de_stradis_e_gravante.JPG

 https://www.youtube.com/watch?v=moftE61oiNE

di Walter De Stradis

 

Lunedì 23 novembre scorso, a quarant'anni esatti dal Sismadell'80, è stata conferita la Cittadinanza Onoraria all’Esercito Italiano, deliberata all’unanimità dal Consiglio comunale di Potenza. La cerimonia si è svolta nel Teatro Francesco Stabile, ove il Sindaco Guarente ha illustrato la motivazione:

Leggi tutto...

d429be33-b5e8-4c90-a71b-f59e3843b369.jpg

 

 

di Antonella Sabia

 

In questi mesi lo sguardo dei media nazionali si è focalizzato sulle grandi città deserte, piazze e monumenti senza turisti, i pochi rumori delle strade provenivano dalle sirene delle ambulanze. Ci sono luoghi, dove invece la vita scorre lenta, sempre, oggi più che mai. Questa settimana abbiamo spostato la nostra attenzione dalla città ai piccoli borghi della regione, più precisamente siamo andati ad Avigliano, nella frazione Sant’Angelo, tra bar chiusi, campetti non utilizzabili, treni quasi vuoti e strade semi deserte (complice il maltempo di questa settimana). Abbiamo fatto una chiacchierata con un'abitante del posto, la signora Tina Zaccagnino, a cui abbiamo chiesto sensazioni e timori di questo periodo.

Leggi tutto...

de_stradis_e_marchese.jpg

 

 CLIKKA SULL'IMMAGINE PER GUARDARE IL VIDEO DELL'INTERVISTA

 

E’ uno che strizza e mette a fuoco gli occhi, nell’ascoltare le domande. Già, direttore generale di SEL e Dirigente Generale alla Regione Basilicata (Attività Produttive), Giandomenico Marchese è l’amministratore unico di Acquedotto Lucano.

Leggi tutto...

PIPPONZINOV2020.jpg

 

 

L’intervento della Consigliera di Parità della Regione Basilicata, Ivana Pipponzi, al primo seminario in diretta streaming, sulla Pagina “Le parole delle donne”, in vista della giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si terrà il prossimo 25 novembre.

-----------

Leggi tutto...

muro_gentilezza.jpg

 

--àAggiornamento del 19 Novembre 2020ß--

Il Muro della Gentilezza temporaneamente sospeso

Il Muro della Gentilezza temporaneamente sospeso Le Presidenti delle associazioni Sinergie Lucane Paola Faggiano e Smac Angolo creativo Valeria Veltro, comunicano in accordo con gli Assessorati ai servizi Sociali Fernando Picerno, e Cultura Stefania D’Ottavio del Comune di Potenza, la Sospensione momentanea del Muro della Gentilezza sito presso la Piscina Comunale di Montereale, causa COVID e maltempo. In questo tempo così delicato si è pensato di prendere un periodo di pausa, per quanto le situazioni di vulnerabilità rimangono, e visti gli aumenti di casi Covid, siamo impossibilitati a raggiungere le famiglie meno abbienti nei paesi. Pertanto in stretta comunione abbiamo pensato di sospendere solo per un breve periodo il servizio del Muro della Gentilezza, per garantire a tutti una più ampia tranquillità.

 

 

di Antonella Sabia

 

“Se non ti serve lascialo, se ti serve, prendilo!”. È la scritta che spicca sul Muro della Gentilezza, creato nel Parco di Montereale a Potenza, su iniziativa delle Associazioni Sinergie Lucane e SMAC Angolo Creativo, supportate dagli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali. Già presenti in diverse parti del mondo, i “walls of kindness” rappresentano un punto di riferimento per le persone meno fortunate, che possono trovare rifugio e usufruire nella più completa riservatezza dei doni lasciati: capi di abbigliamento, scarpe e tanto altro.

Leggi tutto...

 

 

 

maroscia_de_stradis.jpg

Clikka sulla foto e guarda il video andato in onda su LUCANIA TV

 

 

 

di Walter De Stradis

 

 

Già membro del consiglio regionale, di cui per due anni è stato anche presidente, già esponente del Pd e già direttore generale dell’Asl di Matera: forse, è anche in forza di tutti questi “già” che Domenico Maroscia (di professione radiologo, oggi direttore sanitario del Centro Medico KOS, ove avviene l’intervista), è stato nominato (da Speranza) nel Comitato per il monitoraggio per l’istituzione della facoltà di Medicina in Basilicata.

Leggi tutto...

BELLITTI_CONC.jpg

 

di Antonella Sabia

 

 

A marzo è stato uno dei settori più penalizzati, pochissimi eventi in estate, e oggi per i lavoratori del mondo dello spettacolo è arrivato il colpo di grazia definitivo. Ne abbiamo parlato con Mario Bellitti, patron del Festival di Potenza, che come prima cosa ci ha detto: “Non hanno tenuto conto che, oltre ai grandi artisti che già beneficiano di benessere, o ai possessori di partita Iva, c’è molto sommerso, se contiamo gli artisti di strada, musicisti e artisti di arte varia che vivono alla giornata e che talvolta sono supportati dal contributo di associazioni culturali che collaborano con gli enti pubblici. Tutti questi non sono censiti e ce ne sono tanti in giro per l’Italia, che vivono arrampicandosi”.

Leggi tutto...

pg_01_03_05_25.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com