- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 07 Aprile 2018 10:03
Uno spettacolo indecoroso quello che ha accolto i turisti nei Sassi di Matera durante lo scorso ponte pasquale.
- Scritto da Redazione
- Venerdì, 06 Aprile 2018 15:58
Si è rinnovato l'appuntamento annuale con il report Reumatologia, nel quale il Dipartimento rende conto alla comunità delle attività svolta e dei progetti in corso.
- Scritto da Redazione
- Giovedì, 05 Aprile 2018 12:13
Sinergie Lucane comunica che nella giornata di oggi si è proceduto a far sostituire il titolo sui manifesti affissi nella città di Potenza per l’evento che l'associazione ha organizzato il 13 aprile presso il museo nazionale di Potenza Adasteamu, un momento importante per sensibilizzare la comunità sulla violenza sulle donne e il femminicidio.
- Scritto da Antonella Sabia
- Martedì, 03 Aprile 2018 11:56
“Dopo la partecipazione massiccia registrata lo scorso anno, anche per l’edizione 2018 della Storica Parata dei Turchi uno degli obiettivi principali sarà quello di migliorare, proprio attraverso la partecipazione, gli aspetti scenico-organizzativi, coinvolgendo i singoli e le associazioni che operano sul nostro territorio”, spiega l’assessore alla Cultura Roberto Falotico.
- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 31 Marzo 2018 10:20
Dopo la presa di posizione delle associazioni di categoria Cna Matera, Confapi Matera e Confesercenti Matera che hanno chiesto qualche giorno fa le dimissioni del sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri, anche la Lega e il senatore Tito Di Maggio chiedono al primo cittadino di lasciare il palazzo di via Moro.
- Scritto da Antonio Nicastro
- Sabato, 31 Marzo 2018 10:09
Il periodo nero per gli alberi potentini è iniziato ben prima della “strage” provocata dalla nevicata della settimana scorsa. Negli ultimi anni, soprattutto a causa del vento, numerosi alberi sono caduti: ricordiamo gli episodi più recenti partendo dall’albero che dalla villa S. Maria è finito su via Ciccotti, quello che da dentro il cortile del Principe del Piemonte è caduto in piazza delle Regioni e lo “storico” pino distrutto da un fulmine sotto la torre Guevara.
- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 31 Marzo 2018 10:06
Una paga da fame. Due euro l’ora. Se vuoi fare il cameriere nella città dei Sassi devi essere pronto anche a lavorare come uno schiavo. E’ questo il rovescio della medaglia dello sviluppo (effimero) portato in città da Matera Capitale Europea della Cultura nel 2019.
- Scritto da Walter De Stradis
- Sabato, 31 Marzo 2018 10:04
Meno male che ha senso dell’umorismo. Quando gli chiediamo se si sente un “cavallo di ritorno” (ovvero una parola che, “adottata” da un’altra lingua, torna poi nell’uso comune con un nuovo significato), lui –che è avvocato- ci fa simpaticamente notare che quello è anche un termine usato in giurisprudenza per indicare un’estorsione. Massimo Maria Molinari, già (più volte) assessore e vicesindaco del Comune di Potenza, si è riaffacciato alla Politica dopo sei anni “sabbatici”, candidandosi alle elezioni del 4 marzo con la Lista Cd + Europa. Non è stato eletto, ma, cavallo o meno, ha deciso di continuare a “trottare”.
- Scritto da Antonio Nicastro
- Sabato, 31 Marzo 2018 10:02
Da quando Potenza ha cominciato a espandersi verso le periferie la città è andata adattandosi alle nuove realtà territoriali.
- Scritto da Redazione
- Venerdì, 30 Marzo 2018 16:55
È stato siglato l’accordo tra l’Associazione l’Ultima Luna e l’avvocata Morena Rapolla del foro di Potenza a tutela dei diritti degli associati con una particolare attenzione ai soci che vivono la disabilità.