- Scritto da Walter De Stradis
- Sabato, 31 Marzo 2018 10:04
Meno male che ha senso dell’umorismo. Quando gli chiediamo se si sente un “cavallo di ritorno” (ovvero una parola che, “adottata” da un’altra lingua, torna poi nell’uso comune con un nuovo significato), lui –che è avvocato- ci fa simpaticamente notare che quello è anche un termine usato in giurisprudenza per indicare un’estorsione. Massimo Maria Molinari, già (più volte) assessore e vicesindaco del Comune di Potenza, si è riaffacciato alla Politica dopo sei anni “sabbatici”, candidandosi alle elezioni del 4 marzo con la Lista Cd + Europa. Non è stato eletto, ma, cavallo o meno, ha deciso di continuare a “trottare”.
- Scritto da Antonio Nicastro
- Sabato, 31 Marzo 2018 10:02
Da quando Potenza ha cominciato a espandersi verso le periferie la città è andata adattandosi alle nuove realtà territoriali.
- Scritto da Redazione
- Venerdì, 30 Marzo 2018 16:55
È stato siglato l’accordo tra l’Associazione l’Ultima Luna e l’avvocata Morena Rapolla del foro di Potenza a tutela dei diritti degli associati con una particolare attenzione ai soci che vivono la disabilità.
- Scritto da Redazione
- Venerdì, 30 Marzo 2018 15:33
Nell’ambito delle politiche di sviluppo della mobilità sostenibile urbana e di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico sia acustico, l’assessore alla Mobilità Gerardo Bellettieri illustra “due importanti iniziative messe in campo da questa Amministrazione per la promozione della mobilità elettrica.
- Scritto da Redazione
- Giovedì, 29 Marzo 2018 11:59
Promuovere Ruoti in chiave turistica e attrattiva attraverso le sue bellissime riserve naturali tra i quali laghi, montagne e boschi, raggiungere nuovi mercati e ampliare quelli già esistenti. Sono questi gli obiettivi del “Progetto di Valorizzazione Turistica Varco del Torno” redatto e presentato dal Comune di Ruoti e approvato, questa settimana, dalla Società Sviluppo Basilicata Nord-Occidentale.
- Scritto da Redazione
- Giovedì, 29 Marzo 2018 09:52
Il periodo delle festività pasquali vedrà il consueto incremento dei servizi di Polizia Ferroviaria a livello nazionale in relazione al prevedibile maggior afflusso di viaggiatori in ambito ferroviario.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 28 Marzo 2018 12:33
Ha trascorso più tempo nell'incubatrice che nella pancia della mamma ma ora sta bene ed è stata dimessa, domenica, dalla Terapia Intensiva Neonatale (TIN) del San Carlo. La piccola Maria era nata lo scorso 23 settembre, alla ventiduesima settimana e tre giorni di gestazione. La bimba, che alla nascita pesava 580 grammi, è stata ricoverata presso la Neonatologia e TIN, il reparto diretto da Camilla Gizzi, per ben sei mesi ed è stata dimessa in condizioni di salute che al momento possono considerarsi soddisfacenti nonostante la bassissima età gestazionale, al limite della vitalità.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 28 Marzo 2018 11:59
“IdentItalia – Lucani per scelta” questo il logo della dell’assemblea annuale della Commissione regionale dei Lucani nel Mondo che ha approvato all’unanimità i programmi annuale e triennale degli interventi a favore dei concittadini residenti all’estero. Complesso e pregnante il provvedimento nella sua interezza e completezza comprendendo, al di là del singolo aiuto, un’azione protesa al medio e lungo periodo per rafforzare il legame tra cittadini residenti in Basilicata ed emigrati anche dal punto di vista economico, implementando lo scambio ed il rapporto.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 28 Marzo 2018 11:51
Si è tenuto, presso l’Hotel Palace a Matera, nei giorni 23-24 marzo scorsi, il “Congresso di Pneumologia – Attuali sfide e prospettive future - Basilicata 2018” organizzato anche quest’anno dalla Dott. Franca Matilde Gallo, Pneumologa, Responsabile della Struttura di Pneumologia Territoriale dell’ASM Matera e Presidente Basilicata SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia/Italian Respiratory Society).
- Scritto da Redazione
- Martedì, 27 Marzo 2018 12:37
“In occasione della partita di calcio Potenza – San Severo, abbiamo ritenuto di prorogare l’orario di chiusura dell’impianto di scale mobili ‘Prima’, di viale Marconi, fino alle ore 24 di giovedì 29 marzo”.