prefettura palazzo del gover

E’ stato sottoscritto, presso la Prefettura di Matera, l’accordo di collaborazione in attività di protezione civile tra Prefettura, Regione Basilicata, Provincia di Matera e Comune di Matera. L’intesa siglata tra le istituzioni, attraverso l’utilizzo congiunto di alcuni ambienti ubicati a piano terra della sede dell’Amministrazione provinciale, è finalizzata a garantire l’organizzazione di quelle attività, peculiari e propedeutiche, che conferiscono prontezza operativa in occasione o in vista di eventi di natura emergenziale.

Leggi tutto...

BRAIAcibus

“Stiamo provando a comunicare al meglio, attraverso una presenza strutturata e di collettiva regionale alle diverse iniziative nazionali e internazionali l’agroalimentare lucano e i prodotti della nostra eccellenza.”

Leggi tutto...

CROBstreaming

Giovedì 10 e venerdì 11 maggio l’Irccs Crob apre le porte a tutti i pazienti ematologici e ai loro familiari con il punto di ascolto per la diretta streaming della 3°Conferenza Nazionale sulle neoplasie ematologiche.

Leggi tutto...

FidasMateraeOlimpiaMateraBasket

Sempre molto attive le sezioni di Fidas Basilicata oltre che nella raccolta sangue intero e emocomponenti, da donatori periodici associati in convenzione con l’ASP e l’ASM presso i Servizi Trasfusionali degli Ospedali di Potenza, Matera, Policoro, Melfi, Lagonegro e Villa d’Agri e nei punti prelievo associativi autorizzati dalla regione Basilicata (in prevalenza Distretti Sanitari e Punti Salute dei comuni in cui opera) anche nella partecipazione e ideazione di iniziative volte a informare e coinvolgere sempre nuovi donatori.

Leggi tutto...

MATERlanera

"L’incontro in contraddittorio tra Comune di Matera, rappresentato dall’Ass. D’Antonio e il Presidio di cittadini, rappresentati da Legambiente e con la partecipazione dei Prof. Xiloiannis e Prof. Dichio si è concluso in tarda mattinata a seguito di una valutazione dello stato di fatto delle alberature interessate dal progetto di Riqualificazione dell’asse viario del quartiere Lanera.

Leggi tutto...

VISITAZIONEpiazza

Doveva essere un mega progetto quello di piazza della Visitazione, nuovo cuore pulsante della Matera contemporanea.

Leggi tutto...

LOPOMOpranzo

Oreste Lo Pomo, oltre a essere un volto molto noto del giornalismo, ha anche l’indubbio vantaggio di poter contare su una “sagoma” immediatamente riconoscibile. Tutti lo vedono arrivare. Alto, ha sempre quella postura leggermente ingobbita, i capelli capricciosi, il sorriso bonario e gli occhietti intelligenti come due fessure. Non lo ammetterà mai, ma anche per lui (come per molti altri cronistiscrittori) la narrativa “pura” è un “lusso” che gli consente di raccontare -con libertà creativa e di pensiero- ciò che quegli stressi occhietti hanno visto chissà dove. Lui –che è un noto cultore e autore di poesia- lo chiama “frullatore descrittivo”, ed è l’espediente col quale ha scritto il suo nuovo romanzo, “Malanni di Stagione”, uscito per Cairo.

Leggi tutto...

fruttivendolo
Oggi è denominato Rione Libertà, ma la toponomastica originale lo aveva patriotticamente denominato Rione Italia: è a ridosso del centro storico, a cui è collegato dalla scala mobile, risente della crisi certificata dai tanti negozi che ultimamente hanno chiuso. La riqualificazione, fra la più riuscita e gradita, della piazza antistante la chiesa di Sant’Anna e dei giardinetti nei pressi dell’ingresso delle scale mobili, ha favorito l’aggregazione dei residenti, ma anche da potentini di altri quartieri che amano passeggiare ed intrattenersi lungo viale Dante.

Leggi tutto...

 

 

WhatsApp_Image_2018-05-03_at_11.32.59.jpeg“E’ stato ultimato l’intervento di riqualificazione de ‘La nuova Stazione centrale’, da oggi è riaperta alla fruizione del pubblico la piazza antistante il principale terminal ferroviario cittadino”:

Leggi tutto...

ivana pipponzi600

“E’ stato prorogato al 30.06.2018 (solo per il biennio 2016-2017) il termine per l’invio del Rapporto biennale sulla situazione del personale che le aziende medio-grandi lucane, con oltre 100 dipendenti, hanno l’obbligo di redigere”, lo rende noto la Consigliera regionale di parità, Avv. Ivana Enrica Pipponzi, “da quest’anno, infatti, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha previsto la procedura online della trasmissione del detto Rapporto periodico”.

Leggi tutto...

pg_01_03_05_25.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com