- Scritto da Redazione
- Lunedì, 28 Gennaio 2019 16:54
(foto di Rocco Esposito)
"Il mio ringraziamento va all’Anas che, supportandoci con due suoi mezzi, ha consentito di gestire le fasi più delicate, determinatesi a seguito delle forti precipitazioni nevose che hanno interessato negli ultimi giorni Potenza”, questo il commento del sindaco Dario De Luca.
- Scritto da Redazione
- Lunedì, 28 Gennaio 2019 10:15
"Mentre alcuni di noi stanno ancora lavorando per ridare la possibilità agli uomini e alle cose di riprendere il loro normale corso,con forte emozione sento la necessità di ringraziare tutte le persone che mi sono state a fianco in questi giorni veramente difficili e a tratti drammatici.
- Scritto da Antonio Nicastro
- Sabato, 26 Gennaio 2019 10:03
La Basilicata oltre che a spopolarsi sta diventando una regione dall’età media sempre più alta, non fa eccezione il capoluogo di regione ed il rendiconto demografi co del 2017 è impietoso, nell’anno passato sono nati 418 bambini i decessi sono stati molti più: 646 con un saldo negativo di 228 unità, in pratica un terzo in più delle nascite.
- Scritto da Giovanni Martemucci
- Sabato, 26 Gennaio 2019 10:01
Segnaletica con informazioni sbagliate ed atti di vandalismo sui cartelli stradali sono il biglietto da visita che accoglie e disorienta i turisti all’ingresso di “Matera Centro” per chi percorre la strada statale 7 e decide di entrare o uscire dalla città.
- Scritto da Walter De Stradis
- Sabato, 26 Gennaio 2019 10:00
All’inaugurazione di Matera 2019, a un certo punto, ha preso e se n’è andato. Chi conosce il 58enne Gianfranco Tubito, dipendente Inps e sindaco di Salandra (Mt), sa che fa parte della “cifra” del Primo Cittadino non nascondere l’indignazione. Ma, a sentirlo parlare, il “mal - trattamento” riservato a lui e agli altri colleghi sindaci nella prestigiosa occasione è stato solo la più classica delle gocce che fanno traboccare il vaso. Vediamo perché.
- Scritto da Redazione
- Mercoledì, 23 Gennaio 2019 09:30
L’assessore all’Ambiente Rocco Coviello e l’Amministratore unico di Acta, Roberto Spera, hanno anticipato alcuni risultati della raccolta differenziata nel capoluogo che saranno illustrati complessivamente nei prossimi giorni nel corso di una conferenza stampa.
INDOVINA CHI VIENE A PRANZO? ALDO MICHELE RADICE: «Ragazzi, dai, facciamo come ai tempi di Dinardo…»
- Scritto da Walter De Stradis
- Sabato, 19 Gennaio 2019 10:02
Ha i modi pacati, la voce bassa e lo sguardo a volte in attesa: Aldo Michele Radice, originario di San Fele (Pz), settant’anni a marzo, ha vissuto il “palazzo” della Regione sotto molteplici aspetti: da dirigente, da consigliere regionale, da assessore (infrastrutture e mobilità) e infine da Presidente del Consiglio. Da coordinatore del movimento “Per una Basilicata Possibile”, di recente ha partecipato al discusso “tavolo” allargato del centrosinistra, ma il piatto chiamato “primarie” non gli è piaciuto affatto.
- Scritto da Antonio Nicastro
- Sabato, 19 Gennaio 2019 10:02
Il luogo in cui si amministra la Giustizia a Potenza, il locale tribunale, non ha mai avuto vita facile in città, ovviamente ci riferiamo al luogo fisico, le mura che ospitano i vari uffici giudiziari.
- Scritto da Antonella Sabia
- Sabato, 19 Gennaio 2019 10:01
Questa settimana la rubrica Voci e volti della città, ha dialogato direttamente con l’amministrazione comunale, e in particolare ci siamo rivolti all’Assessore Sergio Potenza, per chiedere lumi su uno dei tanti edifici abbandonati della città.
- Scritto da Rosa Santarsiero
- Sabato, 19 Gennaio 2019 10:00
«Quando abbiamo iniziato l’avventura dell’associazione Telefono Donna in città, nel 1989, non si parlava per niente di violenza domestica, ma semplicemente di violenza sessuale che, tra l’altro, veniva considerata un reato contro la morale e non contro la persona. In trent’anni, dunque, di passi in avanti ne sono stati compiuti, considerando che all’epoca non c’era proprio nelle donne la consapevolezza di subire violenza.