pranzoCASERTA

Dal 1996 è medaglia d’oro ai Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte, per decreto del Presidente della Repubblica. Non a caso, Giovanni Caserta, 79 anni, storico e critico letterario (con un intenso passato da docente), quando si tratta di mettere in “luce” alcuni lati “oscuri” della sua Matera e del suo golden moment, è sempre sul podio degli interventi più ficcanti.

Leggi tutto...

VOLTIevoci

Ci hanno raccontato di una Potenza bellissima e nobile, di una città con la postura reale del capoluogo e degli anni belli in cui la moda era esibita con eleganza in una Via Pretoria che ha accolto anche i grandi nomi europei del settore acconciature. Enzo Pesarini e Annamaria Riviello, sono una coppia di parrucchieri, della “vecchia scuola” come hanno voluto definirsi, che quest’anno celebrano il 50esimo anno di attività. Con loro, abbiamo rivissuto una storia cittadina che ha molto da insegnarci anche oggi.

Leggi tutto...

LETTERAmarietta

Amici di Tore, Marietta è una vecchia conoscenza del nostro giornale, che già in passato ha ospitato la sua storia. Quella che segue è una sua accorata lettera aperta al mondo politico e istituzionale.

Leggi tutto...

MATERAponteacciaio

Da vergogna nazionale a vergogna europea. E’ il riassunto, nudo e crudo, della vicenda del ponte di vico Commercio, nel cuore dei Sassi di Matera. Quello che oggi, da più parti, viene definito come uno “scempio irrisolto” doveva essere uno degli accessi principali ai Sassi di Matera dal centro della città. Quello più attraente, più comodo, con una lunga rampa per favorire la discesa agli antichi rioni di tufo dei turisti con le loro valigie.

Leggi tutto...

MACCHIAGIOCOLIparco

Delle problematiche di un nuovo quartiere che sorgeva a Macchia Giocoli ce ne occupammo sulle pagine di Controsenso nel dicembre del 2015, a tre anni di distanza quasi tutte le criticità segnalate sono state risolte: è stata attivata la fermata del trasporto pubblico, tutto il comparto delle palazzine attorno a piazza Albino Pierro è stato inserito nel programma di spazzamento dell’ACTA, l’impianto della pubblica illuminazione è stato collegato alla rete elettrica, anche il servizio di telefonia fi ssa è stato attivato e tutte le strade sono state asfaltate.

Leggi tutto...

BELMONTEsuInfantino

L’INTERVENTO - Ho conosciuto Antonio tanti anni fa, ero amico di suo fratello Giancarlo: anche lui cantava (ma preferiva il pop), grande artista morto prematuramente tanti anni fa. Ad Antonio va riconosciuto il merito di essere stato il primo uomo di cultura a scoprire quella che è l’identità lucana nella musica tradizionale.

Leggi tutto...

VIAGGIOquarteri

In Centro la speranza era di creare un punto di aggregazione con il restauro dello storico palazzo D’Errico, di proprietà comunale e ubicato a due passi dal municipio; e invece, dopo un anno e mezzo dall’ultimazione dei lavori, lo splendido edificio rimane malinconicamente inutilizzato.

Leggi tutto...

APPpolizia

È stata presentata questa mattina in Questura “YOU POL”, la nuova app realizzata dalla Polizia di Stato, già operativa nelle città di Roma, Milano e Catania dal novembre del 2017.

Leggi tutto...

20180206 FOTO accordo Unibas Cestrim 2

L’Università della Basilicata collaborerà con il Cestrim (Centro studi e ricerche sulle realtà meridionali) nel progetto “Persone, non schiave”, destinato a migranti e minori non accompagnati, per prevenire e contrastare fenomeni di sfruttamento e riduzione in schiavitù – prima di tutto in favore delle donne - attraverso iniziative in grado di favorire l’integrazione, tra cui i corsi di lingua italiana, di informatica, e percorsi di formazione e di sensibilizzazione.

Leggi tutto...

MIGRANTIacta

La presenza di tanti richiedenti asilo a Potenza crea spesso delle tensioni in città: c’è chi sostiene che siano in numero superiore a quanti parametricamente se ne dovrebbero ospitare (a fine 2017 ne risultavano presenti oltre 600, mentre in base ad un accordo fra Ministero dell’Interno ed ANCI il loro numero non dovrebbe essere superiore a 200), non mancano, al riguardo, polemiche e strumentalizzazioni politiche.

Leggi tutto...

SCARICA QUI IL GIORNALE

  

 pg_01_18_01_25.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ROSSIELLO Right-Top in posizione n°2

Chi siamo

Publicom Srl, Potenza. Il free-press cartaceo “Controsenso Basilicata” è edito da Publicom S.r.l. - Questo sito non ha periodicità -ControSenso ha sede a Potenza (Basilicata). Si occupa di informazione, cultura, sport, società e satira.


controsensobasilicata@gmail.com